| Antonio Marraffa 
                    | pittura | grafica | scultura «La pittura 
                    e larte in generale, sono tra le attività umane 
                    che meno rispondono alla esigenza di oggettivizzazione». 
                     I canoni personali di ogni artista, pur 
                    somigliando talvolta a quelli di altri, comportano comunque 
                    un intervento emotivo e di vissuto personale che rendono il 
                    risultato finale comunque non omologabile in assoluto in categorie 
                    sovrastrutturali e in compartimenti stagni a livello concettuale.Credo che, alla fine, l'arte ha solo una grande responsabilità 
                    (e nello stesso tempo, è il suo vero scopo ) nei confronti 
                    della realtà: la continua ricerca del sogno nella realtà 
                    e della realtà nel sogno. L'analisi di tutte le sfaccettature 
                    e le combinazioni e di porre in essere tutto ciò che 
                    serve agli uomini per avvicinarsi alla bellezza e non alla 
                    perfezione (perché questa non è propria dell'arte) 
                    ciò ci fa essere artisti.
 Se l'arte è solo perfezione 
                    stilistica, ha fallito il suo compito; agli umani serve invece 
                    l'esigenza di vivere quotidianamente l'emozione del colore 
                    e il combinarsi degli elementi cromatici per regalare il miracolo 
                    delle forme e la magia dell'opera finita. |